ultimo aggiornamento
Luglio 16, 2003

Versione Inglese







Copyright © 2002-2003 by Albegor.

Non
copiare o distribuire in alcun modo i contenuti di questa pagina senza l'esplicito consenso scritto dell'autore.


 


"Le squadre di fanteria anticarro dovettero preparare le posizioni per l'imboscata in tutta fretta poiché alcune squadre di carri armati nemici potevano apparire da un momento all'altro sulla strada di fronte a loro. La terra tremava mentre i carri armati pesanti si avvicinavano. Non appena essi raggiunsero la posizione più favorevole le squadre che tendevano l'imboscata lanciarono tutti i loro missili Dragon. Solo pochi carri armati riuscirono a ritirarsi. L'imboscata fu un successo."

...anche questo è Strike or Die



 
Vecchio Diario di Sviluppo

In questa pagina potete leggere il mio vecchio diario di sviluppo che scrissi dall'apertura del sito fino alla fine della prima "era" dello sviluppo di Strike or Die, quando il gioco era solo una bella demo.

 

Diario di Febbraio

23/02/01

Grazie a Paddy ora Strike or Die release 3 è disponibile sul potente sito FTP di NGI.
Andate alla pagina scarica e provate il gioco.
Attendo le vostre impressioni!

22/02/01

E finalmente eccolo qui!
Strike or Die release 3 è pronto per essere scaricato.
Mi spiace per il lungo ritardo, ma il mio lavoro in Trecision mi lascia davvero poco tempo libero.
Se poi volete sfidare qualche altro giocatore via e-mail andate alla pagina "Gioca!".
Buon divertimento!





Diario di Gennaio

30/01/01

Il tempo non c'è mai quando ne hai bisogno!
In questi giorni nel mio tempo libero ho avuto la possibilità di giocare ad una versione di test di The Watchmaker, la nuova avventura grafica 3D di Trecision.
L'ho trovata davvero impegnativa e originale, perciò se vi piace il genere potete provare voi stessi la demo.
Potete scaricarla da questi link:
http://www.trecision.com/wm-demo.html
http://www.3dfiles.com/games/thewatchmaker.shtml
http://www.ngi.it/Download/FTP.asp?Nome=The_Watchmaker_Demo

Comunque sia la nuova release di Strike or Die è completa e devo solo aggiornare alcune sezioni del sito.

15/01/01

In questo fine settimana ho lavorato sulle unità dotate di radar. Ora esse hanno una scheda dove è possibile attivare o disattivare il sistema radar.
Inoltre quando un' unità aerea è puntata da un radar, come è indicato da una R rossa nell'angolo destro superiore del rettangolo di selezione, sulla mappa appare un' icona che indica la provenienza del segnale radar.
Ciò che rimane da fare è migliorare la sezione sonora e aggiornare la documentazione.
La nuova release di Strike or Die è molto vicina!

10/01/01

Mi spiace per non aver aggiornato il mio sito, ma ho dovuto traslocare a Rapallo, vicino a Genova, con tutti i problemi che ciò comporta.
Il mio lavoro alla Trecision mi lascia poco tempo libero da dedicare a Strike or Die, tuttavia in questi giorni sono riuscito a migliorarlo ancora.
In particolare ho risolto alcuni bug in varie parti del gioco riportati da delle persone in gamba.
Inoltre nel menu di fine gioco ora è possibile vedere l'intera mappa senza il Fog of War.
Pertanto il lavoro non si è fermato e rilascerò la nuova versione non appena riceverò la colonna sonora creata da Stefano "REG" Zanca.





Diario di Dicembre

28/12/00

Ho lavorato sulla giocabilità e introdotto alcune limitazioni agli aerei.
Ora nella modalità di movimento e puntamento un A10 non può ruotare di qualsiasi angolo, ma entro un certo valore che dipende dall'orientamento iniziale.
Ciò vale solo per gli aerei d'attacco, è più realistico e soprattutto bilancia il gioco.
Ho anche lavorato alla sezione dei crediti. Le persone che mi hanno aiutato saranno liete di vedere i loro nomi qui.

27/12/00

Oggi ho migliorato la funzionalità delle finestre trasparenti del tutorial e dei messaggi.
Ora è possibile minimizzarle e riposizionarle trascinandole per lo schermo.
Quelle finestre sembravano fin troppo statiche.

26/12/00

Rieccomi qui a casa, dopo un'entusiastica prima settimana di lavoro alla Trecision.
Farò il possibile per mantenere la promessa di una release di fine anno di Strike or Die. Inoltre ho intenzione di creare una lista di giocatori da sfidare via e-mail!
Nel frattempo spero che vi godrete queste vacanze.

17/12/00

Domani inizierò a lavorare alla Trecision, perciò non ci saranno aggiornamenti fino alla settimana prossima.
Voglio puntualizzare che io rispondo a TUTTE le e-mail, percui se non avete ricevuto una risposta ciò significa che l'e-mail non è arrivata oppure il vostro indirizzo e-mail non è valido, come nel caso di Sonia.
Sonia se stai leggendo per favore fammi avere un valido indirizzo e-mail.

15/12/00

Sto pianificando di rilasciare una versione aggiornata di Strike or Die per la fine dell'anno, lavorandoci durante le vacanze di Natale.
Includerà degli effetti sonori molto buoni, alcuni miglioramenti al gameplay e spero anche una nuovissima mappa.
Restate sintonizzati!

11/12/00

Sapevo che sarebbe successo prima o poi, ma non mi aspettavo così presto.
Andrò a lavorare alla Trecision, la nota software house italiana. E' un sogno che diventa realtà: lavorare in un vero team di sviluppo di videogiochi!
Così in questi giorni sono occupato a prepararmi a traslocare. Non ho intenzione di fermare il lavoro su Strike or Die, perché odio lasciare le cose a metà, ma di sicuro il mio nuovo lavoro ne rallenterà lo sviluppo.

05/12/00

Ieri è stata una giornata molto importante per me. Ne parlerò in seguito...
Tornando allo sviluppo di Strike or Die posso dire che impostare DirectSound è stato più facile del previsto, la parte difficile è ora quella di associare i giusti suoni agli appropriati eventi di gioco. Inoltre ho scelto il formato audio con la massima qualità, cioè 16bit, Stereo, 44100kHz.

02/12/00

Oggi ho comprato il numero di Dicembre di The Games Machine, la nota rivista italiana dedicata ai videogame e sono stato davvero contento di vedere Strike or Die nella sezione Talent Scout.
Un grazie a Wergio, il webmaster di GPI, per la preview!






Diario di Novembre

30/11/00
Grazie a due esperti wargamers, Marcello and Darksky, il webmaster di TOAW-ITA, che mi hanno segnalato alcuni bug. Aggiornerò la sezione Limitazioni e Note per includerli, ma ricordate che verranno risolti sono con l'uscita della prossima release.
Oltre a sistemare bugs questi giorni sto lavorando alle routine sonore. Ho deciso di farlo ora perché finalmente ho trovato dei buoni effetti sonori di armi pesanti e devo dire che fa davvero la differenza sentire quei suoni in Strike or Die.

29/11/00
Grazie ancora a Nemo che mi ha riferito di una parola sbagliata nel menu principale in inglese. Ho scritto "Turorial" invece di "Tutorial". Ho subito aggiornato il file pak e lo screenshot relativo.
Più di una settimana è passata dall'apertura del sito e sono molto contento dei commenti positivi sul mio duro lavoro. Provengono per la maggior parte da persone non molto esperte del genere dei wargame, ma me lo aspettavo visto che in Italia la comunità dei wargamer è piuttosto ristretta.
Grazie ancora, il vostro supporto è inestimabile!

28/11/00
Sto tentando di risolvere un problema riportatomi dal mio amico Nemo. Sul suo PC con Win2K e GeeForce-DDR lui vede un incontrollato flipping delle due superfici video, la primaria e il backbuffer. Sembra anche che la routine BlitFast che uso per aggiornare il backbuffer non funziona come dovrebbe, mentre il codice del gioco viene eseguito correttamente. Spero sia un caso isolato...

27/11/00
Sembra che il redirect da alla mia email personale non funzioni il 100% delle volte, pertanto ho cambiato tutti i link delle email in . Se qualcuno mi avesse mandato un messaggio e non avesse ancora ricevuto risposta per favore lo rimandi a questo indirizzo.

24/11/00
Oltre a promuovere il mio sito ovunque possibile, inizialmente solo in Italia, ho lavorato sull'opzione del controllo dei punti chiave. Ora è possibile vedere le piccole bandiere poste nei punti chiave di una mappa che le proprie unità devono raggiungere e controllare, come avviene in qualsiasi wargame che si rispetti.

20/11/00
La versione inglese del sito è ora completa. So bene che la traduzione non è perfetta, perciò se trovate qualche errore per favore fatemelo sapere. Da domani tornerò a lavorare al codice del gioco. Spero che molte persone verranno a visitare il mio sito e che i loro commenti saranno positivi.

15/11/00
Creare questo sito mi ha portato via più tempo del previsto sottraendolo alla lavorazione del gioco, ma credo che fosse un passo obbligato. Ora non mi rimane che completare la versione inglese, dopodichè potrò tornare alle mie linee di codice.

14/11/00
Ho appena uplodato la release 2.1 di Strike Or Die. Chi ha già visto la prima versione sappia che è ora obsoleta e che i cambiamenti sono parecchi.
Scaricatela!!!

13/11/00
Finalmente il sito è online, anche se solo nella versione italiana.
Ho sempre pensato che avrei realizzato una homepage solamente se avessi avuto qualcosa di interessante da comunicare e questo è sicuramente il modo migliore per far conoscere il lavoro che ho fatto finora con Strike Or Die.

La grafica del sito non sarà bellissima, ma almeno è funzionale e soprattutto rispecchia lo stile della grafica del gioco.

11/11/00
Testing...