ultimo
aggiornamento
Luglio 16, 2003
Versione
Inglese

     

Copyright
© 2002-2003 by Albegor.
Non
copiare o distribuire in alcun modo i contenuti
di questa pagina senza l'esplicito consenso
scritto dell'autore.
|
|
"Il suono dei motori a turbina si
confondeva con quello dei cingoli mentre la squadra di carri Abrams
avanzava a tutta velocità, seguiti da una squadra di Bradley.
Oltrapassarono una serie di veicoli nemici in fiamme lungo la strada,
vittime dello scontro a fuoco avvenuto qualche istante prima. Il capo
squadra dei carri raggiunse un punto elevato e da lì scorse alcuni
APC nemici in fuga, che pochi istanti dopo vennero colpiti da missili
Hellfire piombati quasi verticalmente dal cielo.
Poi egli comunicò per radio <<Area sicura>>."
...questo è Strike or Die
Diario
di Sviluppo |
Benvenuti nel sito
interamente dedicato a Strike or Die il gioco di strategia
militare a turni sulla guerra moderna sviluppato da Albegor.
In questa pagina trovate il
completo e aggiornato diario di sviluppo grazie al quale potrete
seguire passo per passo la lavorazione del gioco.
16
Luglio 2003 |
Dicono che il
futuro è "mobile", e probabilmente hanno
ragione in molti sensi! 
Lavorare a Strike or Die è stato pieno di soddisfazioni
per me finora, sebbene un progetto per un wargame così
grande e ambizioso abbia risucchiato tutte le mie limitate
risorse, perciò non appena ho scoperto la piattaforma
Pocket PC ho immediatamente preso in considerazione l'opportunità
di poter sviluppare e, soprattutto, completare in tempi brevi
alcune delle mie idee per simpatiche applicazioni di intrattenimento.
Con un pò di fortuna spero di tornare allo sviluppo
di Strike or Die con tutte le risorse necessarie per
portarlo alla conclusione come merita.
Nel frattempo potete seguire i miei Pocket-progetti nel mio
sito nuovo di Zecca www.albegor.com
e magari sopportarmi se vi piace il mio software pubblicato!

|
1
Giugno 2003 |
Sono rimasto
piuttosto in silenzio ultimamente, ma eccetto per il breve
periodo in cui stavo seguendo attentamente la guerra in Iraq
sui media, lo sviluppo di Strike or Die è continuato
a passo sostenuto. La più importante caratteristica
che ho completato è stata la possibilità di
impostare e modificare multipli waypoint sulla mappa per farli
seguire ad una unità durante i turni successivi. E'
qualcosa di veramente utile dal punto di vista del gameplay
dato che ciò semplifica di molto la guerra di manovra
che ogni comandante virtuale desidera impiegare. 
Ho appena aggiornato lo screenshot relativo alla modalità
di movimento nella pagina delle caratteristiche
per mostrare una piccola parte di questa importante nuova
aggiunta.
Poi ho iniziato a lavorare sull'altra caratteristica chiave
di Strike or Die, il motore di gestione delle modifiche del
terreno, allo stesso tempo studiando i manuali da campo dell'
US Army riguardanti le operazioni di mobilità e contromobilità.
Al momento tuttavia sto esplorando il Pocket
PC quale piattaforma di sviluppo, ma su questo ci saranno
più notizie nel prossimo aggiornamento! 
|
26
Febbraio 2003 |
Appena dopo
l'inizio del nuovo anno ho immediatamente ripreso lo sviluppo
con rinnovata energia grazie ai buoni commenti forniti dalle
persone che hanno testato l'ultima release del gioco. Essi
sono stati molto utili per delineare le aree che richiedono
un pò di lavoro in più.
Così ho lavorato intensamente ritardando il pianificato
aggiornamento del sito, concentrandomi in particolare su miglioramenti
all'interfaccia utente, alla pulizia e ottimizzazione delle
strutture dati, all'espansione del database dei sistemi d'arma,
alla creazione del database dei tipi di unità, e anche
occupandomi di alcune questioni tecniche.
Poi ho aggiornato tutte le sezioni del sito e ho messo off-line
la vecchia release Alpha 0.6 pubblica semplicemente perché
essa non era più rappresentativa dello stato attuale
del gioco.
Ora sono pronto a tornare a lavorare su alcuni problemi di
giocabilità che riguardano il movimento delle unità
per preparare il terreno alla prossima importante caratteristica
di Strike or Die, che mi piace chiamare "motore di gestione
delle modifiche del terreno".
Nel frattempo date un'occhiata agli screenshot nuovi di zecca
nella pagina delle caratteristiche!

|
|
|