ultimo aggiornamento
Luglio 8, 2006

The digital creation

Mie traduzioni:
Inglese
traduzioni:
TedescoFrancese
SpagnoloPortoghese






Get Firefox!

Creative Commons License


 




"Idee dalla creatività, abilità tecniche dall'esperienza e duro lavoro dalla passione: queste sono le tre componenti chiave necessarie per realizzare software di intrattenimento di alta qualità. Ma... "e i soldi?" qualcuno potrebbe chiedere. Beh, i soldi sono la colla invisibile che tiene assieme quella espressione in simil-linguaggio C ed essi provengono solamente da clienti soddisfatti.
Così funzionano le cose in questo pazzo, eppure così affascinante,
piccolo mondo cablato!"


 
Recensioni

In questa pagina potete trovare le anteprime, le recensioni, gli articoli e i commenti su Ecpc scritti da riviste online e cartacee, nonché dagli utenti di tutto il mondo, quale prova dell'interesse per la sua qualità ed il suo valore educativo.
C'è anche una sezione speciale dedicata ad alcuni inaspettati riconoscimenti e apparizioni in TV.
Gestisci o collabori per un sito sul software per Pocket PC oppure sul collezionismo di Euro monete e sei interessato a recensire Ecpc?
Allora contattami, sempre che non l'abbia già fatto io!

Riconoscimenti e speciali

Best Software Awards 2005, Finalista

Il 2005 si è concluso con un bel regalo da parte della rivista americana Smartphone & Pocket PC Magazine.
La loro Board of Experts ha votato Euro Coins Pocket Collector QVGA tra i migliori software della categoria Miscellaneous Utilities nella quinta edizione della competizione annuale Best Software Awards.
In qualità di finalista partecipo al loro 2006 Best of Everything Marketing Program, che sta garantendo al software ancora più visibilità, a partire dall'inclusione nel 2006 Best of Everything Software Package.
Un altro premio che mi rende orgoglioso del lavoro fatto per creare questo software!

Sono molto soddisfatto nel vedere il mio software elencato tra altre ottime applicazioni per Pocket PC e sono stato ancor più contento nel leggere il commento da parte di uno dei giudici, Jack Cook, Senior Editor di Mobility Today, quando hanno annunciato i finalisti:

"Euro Coins ha un'interfaccia molto pulita, ben disegnata e facile da capire. Troverete in questo programma un inestimabile strumento per organizzare, catalogare e gestire la vostra collezione."

Questa è la scansione del certificato cartaceo che mi hanno mandato, firmato da Hal Goldstein, Exec Editor/Publisher della rivista.



Netc@fé, 31 Ottobre, trasmesso il 2 Novembre, 2003

Al Mobile Fun Forum ho incontrato Gabriele Di Matteo con grande piacere perché seguo sempre il suo talk-show Netc@fé, trasmesso da Telelombardia ogni Domenica alle 23:00.
Mentre stavamo parlando non ho potuto credere alle mie orecchie che egli aveva intenzione di invitarmi alla registrazione della trasmissione proprio quel Venerdì. Io ho accettato naturalmente, anche se non stavo molto bene, dato che poteva essere un'irrepetibile occasione non solo per il mio lavoro, ma anche per piacere personale in quanto avrei incontrato Maria Remi, la bellissima Greca assistente di Gabriele, e Bettina di Virgilio, la bella web-navigatrice della trasmissione, che lavora come designer presso la Yekdesign ed ha anche scritto un libro su Photoshop 7.
Ero molto emozionato il giorno in cui sono andato presso gli studi di Telelombardia a Milano, ma mi sono immediatamente rilassato una volta entrato in contatto con il gentile staff che vi lavora.
Sono stato particolarmente impressionato dal fatto che Maria fosse persino meglio di persona che in TV, dato che di solito si dice il contrario, non è così?
Gabriele mi aveva detto di portare la mia collezione reale di Euro monete con me, assieme al premio e al PDA con Ecpc, e così ho fatto.
Quando è venuto il mio turno mi sono seduto e l'intervista ha avuto inizio. Ero un pò confuso su cosa stesse succedendo intorno a me, ma ho cercato di stare calmo e concentrato per poter rispondere adeguatamente alle domande del carismatico Gabriele.
E' andato tutto bene, sebbene non fossi sicuro del risultato finale, almeno finché non ho visto e registrato la trasmissione a casa.
Ora potete vederlo diviso in quattro parti:

  • L'introduzione, in cui Maria mi annuncia nel sommario della puntata, seguito dalla bella sigla di Netc@fé.
  • La prima parte dell'intervista, in cui Gabriele mi fa alcune domande introduttive, seguite dall'intervista a Fabio Viola di WirelessGaming, che mi ha consegnato il premio ai Mobile Fun Awards.
  • La seconda parte, in cui durante la spiegazione del funzionamento del software Gabriele fa una battuta simpatica sulla Grecia di Maria.
  • La terza parte, in cui discutiamo dei miei progetti futuri, e poi Maria chiude la trasmissione leggendo le e-mail dei suoi fan.

Per vedere i video dovete usare Windows Media Player 9 o successivo. Cliccate col tasto destro sulle immagini, salvate i video sul vostro hard disk e godeteveli!
Nota: potete attivare e disattivare i sottotitoli in Inglese con la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+C.

E' stata un'esperienza incredibile per me dato che mai avrei pensato (ma l'avevo sperato) di passare da spettatore a ospite in una delle mie trasmissioni preferite.
Devo dirvi ancora quanto Maria facesse brillare lo studio, anche se era molto raffreddata quel giorno?
E queste sono le belle foto del backstage che ho scattato. Posizionate il cursore sopra di esse per leggere le didascalie.

Appena prima di scattare la foto ho detto a Maria: guarda che farai ingelosire i tuoi fan con questa foto!Bettina stava congelando quel giorno nello studio, specialmente con quel suo vestito leggero!Non ricordavo nemmeno di aver fatto questa bella foto, dato che stavo aspettando con ansia quella con Maria. ;-)Gabriele di Matteo mentre parla con Emilio Izzo

Premio Speciale Cellulari.it, Mobile Fun Awards, 28 Ottobre, 2003

I Mobile Fun Awards sono stato consegnati in occasione di un concorso aperto a tutti gli sviluppatori Italiani di software per dispositivi mobili, che ha avuto luogo il 28 Ottobre a Milano durante il Mobile Fun Forum 2003, il primo evento in Italia dedicato ai fornitori di contenuti e di software di intrattenimento per i dispositivi mobili.
L'evento è stato organizzato da Wireless, la rivista Italiana sulla Mobile Economy, ed è stato approvato dall'organizzazione Mobile Entertainment Forum.
Ho realizzato una Edizione Speciale di Ecpc per il concorso ed ho vinto il Premio Speciale Cellulari.it, un premio ideato per far emergere ed incoraggiare gli sviluppatori indipendenti.
Ho persino incontrato alcuni miei colleghi ex-Trecision, che hanno fatto un rumoroso applauso durante la mia premiazione, ma ero troppo emozionato per capire che fossero proprio loro.

La premiazione è avvenuta alla fine di una lunga mattinata con molti relatori che hanno parlato delle grandi opportunità di marketing dell'economia Mobile in Italia. Alcune riviste online hanno seguito l'evento e scritto resoconti su di esso, quali
Portel, Cellulari e WirelessGaming.
Ho anche scritto un articolo per la rubrica settimanale dedicata a Internet del quotidiano locale La Provincia che potete trovare qui in formato PDF, oppure qui in formato RepliGo.
Queste sono le foto dell'evento. Posizionate il cursore sopra di esse per leggere le didascalie.

Una scansione della placca del premioFabio Viola di WirelessGaming mi consegna il premioI miei amici ex-Trecision: Luigi Fumero, Paolo Calloni, io e Antonino PerriconeEnrico Pappolla di PocketPC Italia ed io dopo la sua presentazione

Aggiornamento: Sul numero di Dicembre 2003/ Gennaio 2004 di Wireless c'è un report completo sul Mobile Fun Forum 2003 e a pagina 51 c'è un articolo sui Mobile Fun Awards, con la lista di tutti i vincitori. Potete vedere una scansione della pagina qui.

Ecpc all'11° posto degli Handango People's Choice Awards, 30 Settembre, 2003

Gli Handango People's Choice Awards sono stati ideati per premiare le applicazioni che offrono ai clienti la migliore qualità possibile nel mondo del software per piattaforme mobili. I membri di Handango hanno l'opportunità di votare per il proprio software preferito in numerose categorie.
Pertanto è stata davvero un bella sorpresa quando ho scoperto che Ecpc aveva quasi raggiunto la Top Ten degli Handango People's Choice Awards nella categoria Best Education Solution!

Ero semplicemente stupefatto di aver raggiunto l'11° posto in così breve tempo, dato che ho pubblicato la prima versione di Ecpc il 16 Luglio 2003.
I People's Choice Awards vengono ora costantemente aggiornati con l'arrivo di nuovi voti e quando vengono rilasciate nuove applicazioni, perciò se Ecpc vi piace veramente ora sapete esattamente cosa fare: non vi resta che seguire il collegamento e votarlo nella categoria Best Education Solution.
Io penso che possiamo fare molto meglio dell'attuale 23° posto, non è così?



Recensioni sulle riviste

Il Mio Palmare, edizione N°13, Febbraio 2004

Il gentile Diego Magnani, editore capo della rivista Italiana Il Mio Palmare, l'ha fatto ancora!
Per la terza volta consecutiva mi ha sorpreso includendo il mio sito nel loro speciale dedicato alla scena Italiana dello sviluppo di applicazioni mobile che inizia a pagina 17, e mi sono sentito davvero onorato per essere stato citato tra le altre software house Italiane quali GoWare, PalmoSoft, I.B.I., Bitween, Beeweeb e Siedsistemi, che sono realtà molto più consolidate di me!
Nell'articolo hanno messo in evidenza Ecpc, naturalmente, ma mi ha fatto persino più piacere che essi abbiano citato Strike or Die.
Una nota: il mio cognome è sbagliato di una lettera, dato che hanno scritto Orlandi invece di Orlando, ma penso di poterli perdonare.



Il Mio Palmare, edizione N°12, Dicembre 2003

E finalmente ecco la prima recensione completa di Ecpc da parte di una rivista Italiana. Lo staff de Il Mio Palmare, edito dalla PlayPress Publishing, non solo ha scritto un bell'articolo su di esso a pagina 76 del numero di Dicembre, ma si è reso disponibile a proporre una promozione speciale per i lettori Italiani interessati ad acquistare il software. Leggendo l'articolo essi possono accedere ad una sezione del sito dove possono leggere i dettagli su come acquistare Ecpc con uno sconto del 20% sul prezzo standard. Inoltre sul Cover CD essi possono trovare un'edizione speciale della Demo con il logo della PlayPress e un simpatico saluto.
Grazie allo staff de Il Mio Palmare per avermi concesso questa opportunità.



Il Mio Palmare, edizione N°11, Novembre 2003

Il gentile staff della rivista Italiana Il Mio Palmare, guidato da Diego Magnani, edito dalla PlayPress Publishing ha scritto una breve notizia su Ecpc a pagina 9 del numero di Novembre, ma questa è solo un'anticipazione di ciò che i lettori Italiani troveranno nel numero di Dicembre... non devono assolutamente perderselo!



Palmtops, edizione N°45, Ottobre 2003

Lo staff della rivista Francese Palmtops ha pubblicato un bell'articolo su Ecpc a pagina 68 del loro numero di Ottobre, nel quale hanno messo in evidenza una delle mie caratteristiche preferite del programma, ossia gli effetti sonori delle monete che cadono. Un qualcosa che mi ha fatto dimenticare che abbiano scritto "Euro coins Money collector" invece di "Euro coins pocket collector".
Essi inoltre hanno accennato al supporto multi-lingua del programma e hanno senz'altro ragione nel presumere che verrà tradotto anche in Francese. Non solo in Francese in effetti, ma in tutte le lingue Europee spero!
Da notare che anche in questo caso il prezzo nell'articolo si riferisce alla prima versione promozionale di Ecpc, ossia la versione 1.0.



La Provincia di Como, 15 Ottobre, 2003

Ecpc è apparso in un articolo a pagina intera che io stesso ho scritto per la rubrica settimanale che il nostro quotidiano locale La Provincia dedica alle notizie su Internet e le nuove tecnologie.
La Provincia è un giornale molto importante non solo per la nostra provincia ma anche per tutta la regione Lombardia ed esso viene inoltre menzionato nella rassegna stampa di alcuni canali televisivi nazionali.
Vengono stampate circa 45.000 copie ogni giorno per un totale di 300.000 potenziali lettori e devo dire che l'articolo è piaciuto specialmente ai miei amici e parenti!
In fondo alla pagina c'è anche il resoconto che ho scritto per il primo Workshop di Hardware Upgrade, che ha avuto luogo a SMAU 2003 per la presentazione pubblica della nuova CPU Athlon a 64bit di AMD.
A questo link potete trovare la pagina in formato PDF, mentre questa è la stessa pagina in formato RepliGo.
Un grazie a Simone Casiraghi, il curatore della rubrica Internet, per avermi dato questa grande opportunità.

PDA Essentials, edizione N°16, Settembre 2003

PDA Essentials, la rivista Britannica della Paragon Publishing con la migliore interfaccia per il Cover CD che ho visto finora, ha incluso la versione 1.0 di Ecpc nel CD del numero 16 e ha scritto davvero un bel commento su di esso a pagina 72.
Il bel commento contrasta un poco con il voto non particolarmente alto, specialmente se confrontato con i voti delle altre applicazioni per Pocket PC presenti nelle stesse pagine. Suppongo che questa sia una buona indicazione del grande amore che i Britannici nutrono nei confronti della nuova moneta Europea.
Entreranno mai nell'Unione Monetaria Europea?
Solo il futuro potrà dirlo, ma nel frattempo i veri collezionisti di monete possono già godersi Ecpc.
Da notare che il prezzo nell'articolo si riferisce alla prima versione promozionale di Ecpc, ossia la versione 1.0.



PDA Magazine, edizione N°6, Settembre-Ottobre 2003

Frédéric Botton, "responsable des rédactions grand public" della rivista Francese PDA Magazine, ha pubblicato un breve articolo su Ecpc nell'edizione di Settembre-Ottobre della sua rivista.
Il commento è piacevole, ma il titolo è molto significativo perché condensa in poche parole Francesi uno degli utilizzi più interessanti di Ecpc, vale a dire viaggiare con il proprio Pocket PC e collezionare Euro monete in viaggio!

L'URL oscurato puntava alla Demo Speciale Francese di Ecpc che ho realizzato per i suoi lettori.
Da notare che anche in questo caso il prezzo nell'articolo si riferisce alla prima versione promozionale di Ecpc, ossia la versione 1.0.




Recensioni degli utenti

Jim Bruce da Cork, Irlanda, 22 Maggio, 2005, su Handango

Abituati a controllare il tuo resto.

Mai pensato alle differenti monete disponibili nell'UE... fino a quando non ho scoperto quante differenti varianti esistono. ECPC è una eccellente fonte di informazioni per tutte le Euro monete là fuori. Non solo, ma le molte possibilità di conservare la propria collezione sono sorprendenti... anche considerato che i mancini come me hanno a disposizione una versione speciale dell'interfaccia. Inoltre ho trovato lo sviluppatore molto amichevole e disponibile a dare una mano a risolvere qualunque problema, e nel tenere presente i commenti degli utenti per poter continuare a migliorare il prodotto... Oh yeah... quella frase nel titolo... Ora quando mi capita di ricevere del resto, mi scopro sempre a controllare se ci sono nuove monete.

Heiko Heubach, Germania, 11 Novembre, 2003, su Pocketland.de

Funzioni:
Facilità d'uso:
Stabilità:

Euro Coins Pocket Collector è davvero un programma molto bello e soprattutto utile per tutti coloro che collezionano Euro monete. Il programma è molto semplice e gira sul sistema operativo "Windows mobile 2003" in maniera assolutamente stabile e sicura. Personalmente lo uso da circa 8 settimane e ne sono molto soddisfatto. Penso che questo programma sia un must per tutti i collezionisti di Euro monete!

Agustin Segurola da Gijón, Spagna, 2 Novembre, 2003, su Handango

Perfetto.

Mi ha dato esattamente ciò che diceva.

Mariano Verrone da Napoli, Italia, 23 Settembre, 2003, su Handango

Ecpc è uno dei migliori programmi in circolazione.

Mi fa veramente piacere pensare che non sono solo un numero cliente per Albegor, ma che da parte sua c'è un interesse alla persona che effettua un acquisto di un suo programma. Non conoscevo Albegor, come non conoscevo il suo sito ed i suoi programmi, ma vorrei dire che Ecpc mi ha colpito positivamente, per cui lo seguirò ancora. Sono un "principantissimo" collezionista, ho 2 kit iniziali Italiani e degli altri Euro dei vari paesi, racimolati senza impegno, solo con resto o chiedendo ad amici e parenti di farci caso e poi scambiavo quelli stranieri con gli italiani che già avevo. Grazie ad Albegor, ho scoperto sfaccettature degli Euro di cui non avevo idea: i vari tipi, i vari marchi di zecca, il fatto che anche gli Euro Italiani hanno delle diversità e quindi la motivazione di collezionarli e di non fermarsi ad una singola moneta per anno o nazione, ma trovare i vari tipi. Insomma, so che da oggi in poi impazzirò veramente.......

Denis da Parigi, Francia, 26 Luglio, 2003, su Handango

Facile da usare e molto conveniente per gestire la propria collezione di Euro monete.

Come molte persone (non solo Europee) hanno già fatto, ho iniziato la mia collezione di Euro monete. Siccome ogni membro dell'Unione Europea ha il proprio lato nazionale che può essere diverso da moneta a moneta, questo significa un sacco di cose di cui tener conto, ed io lo facevo su un semplice foglio di carta. Ma pochi giorni fa ho acquistato "Euro Coins Pocket Collector," e ciò ha radicalmente cambiato il modo in cui gestisco la mia collezione. Albegor ha pubblicato un software molto utile con una bella grafica e divertenti effetti sonori realistici. Facile da usare e molto conveniente, c'è un aiuto per ogni pagina e, se necessario, il supporto è molto veloce. Durante le prossime vacanze naturalmente porterò il mio Pocket PC con me, e spero di poter riempire alcune caselle vuote oppure, perché no, iniziare altre collezioni per i miei bambini.

07/25/2003 di Francesco Pozzi usando un iPAQ H3970, su PocketGear

Votazione:

Davvero divertente! Ho scoperto un sacco di cose che non sapevo sulle Euro monete. Ho iniziato a collezionarle qualche tempo dopo l'introduzione delle nuove monete. All'inizio cercavo di recuperarne una per ogni faccia, poi ho scoperto che esistevano le varianti e così via... Avere l'intera collezione sul palmare mi aiuta ad evitare la sindrome di "tenerle da parte per controllarle a casa" :-) Se posso fare un commento io avrei preferito avere immagini più grandi, ma comprendo che ci sono persone che non hanno così tanta memoria libera.





} //Chiudete sempre le vostre parentesi sia nel codice che nella vita reale ;-)